Il corso base

Il corso base è il punto di partenza per tutti gli aspiranti clown che vogliono entrare a far parte del meraviglioso mondo di VIP-ViviamoInPositivo!

Il primo corso base di Orvieto sì è svolto dall'8 all'11 Novembre 2019.

Sono stati tre giorni di full immersion in cui i partecipanti, guidati da un formatore professionista di Vip Torino (il mitico Donji) e coccolati dai nostri fantastici e saggi clown anziani, hanno appreso giorno per giorno le nozioni basi del volontariato clown, e hanno imparato ad amarlo!

Il primo giorno è stato, innanzitutto, il momento dell' incontro: tanti visi spauriti ed estranei tra loro ma tutti spinti dalla stessa voglia di fare del bene. E bastano gli obiettivi comuni per sentirsi parte da subito di un gruppo! 

Non importa da dove veniamo nè chi siamo "fuori": siamo tutti ugualmente speciali e capaci!

Una volta realizzato questo, siamo pronti a vivere queste tre splendide giornate.

Gli insegnamenti profusi nel corso base hanno diversi obiettivi educativi.

Una parte di essi sono finalizzati alla conoscenza spirituale prima di se stessi e poi anche dell'altro, al saper fidarsi delle proprie abilità e affidarsi al compagno di gioco, contando su di lui ad occhi letteralmente chiusi: tutto questo avviene attraverso delle attività psicomotorie che aiutano a spostarsi nello spazio fisico e mentale prendendone una piena consapevolezza, ed esercizi di fiducia e sintonia. 

Oltre alla parte pratica, sono previsti momenti di teoria sulla comunicazione e sul vivere in positivo le nostre vite.

Altro obiettivo fondamentale del corso è quello di far emergere il proprio personaggio clown, dandogli pian piano forma e rilevanza, mediante l'analisi delle tecniche clown e delle sue relazioni: mimica, voce, andatura, entrata in scena, gag ed improvvisazioni. 

E quale strumento migliore per sentirsi veramente un clown? Il magico naso rosso, un piccolo oggetto dotato in realtà di tanti superpoteri!!! 

Durante queste giornate vengono praticate anche attività di giocoleria per imparare ad approcciarsi con gli attrezzi del mestiere, sviluppando il senso di concentrazione e cercando di controllare e sfruttare tutte le funzioni sensori–motorie del cervello. Il motto è imparare semplicemente giocando!

La parte teorica del corso si conclude con le regole igienico-sanitarie fondamentali per andare in servizio ed operare al meglio la nostra missione!


 


Condividi: